Tommaso Furlan
Fin da ragazzo il calcio e le arti marziali mi hanno accompagnato lungo il cammino della vita.
Il calcio è diventato anche una professione e le arti marziali sono state la via che mi ha portato in Oriente facendomi scoprire i preziosi insegnamenti del Dharma buddhista e del Dao cinese senza mai dimenticare le mie radici occidentali, laiche e cristiane.
Viaggiando ho incontrato maestri e monaci con i quali ho studiato e sto tuttora approfondendo la meditazione di tutte le tradizioni, le arti del Dao, la divinazione Yi Jing, lo studio del Karma, la medicina tradizionale cinese.
Ritengo lo sport, qualsiasi sport, una metafora della vita, una forma d’arte, una espressione creativa che coinvolge mente, corpo ed energia.
Sono stato uno stimato allenatore di settore giovanile calcistico in società professionistiche (categorie nazionali dai 14 ai 17 anni) e in anni diversi un apprezzato agente di calciatori.
Ho conosciuto il calcio brasiliano, africano e olandese, ho interagito professionalmente con centinaia di giovani gestendo sia carriere affermate, sia formando ragazzi fra il quali ben 23 hanno debuttato in serie A.
Ho avuto la fortuna e il merito di frequentare per ragioni professionali molti grandi personaggi del calcio moderno proprio quando erano agli inizi delle loro carriere: Luciano Spalletti, Massimiliano Allegri, Beppe Marotta, Filippo Inzaghi, Alessio Tacchinardi, Alessandro Del Piero e molti altri.
Ho tenuto e tengo tuttora numerose conferenze, insegnamenti, seminari, corsi sia come allenatore di calcio sia come studioso e praticante di arti interne orientali, sono stato presidente di una associazione di arti marziali italiana accreditata in Europa e a Hong Kong e redattore della rivista di filosofia interculturale Simplegadi.
Ho conseguito all’Università di Padova la laurea magistrale in giurisprudenza con specializzazione in diritto sportivo e tesi con la ex presidente del Senato prof.ssa Maria Elisabetta Alberti Casellati e la laurea magistrale magna cum laude in filosofia con specializzazione in filosofie orientali e filosofia della mente con il professor Giangiorgio Pasqualotto.
Ho svolto consulenze come giurista d’impresa per numerose aziende e società di calcio professionistiche, gestendo anche uno sportello di assistenza normativa per quelle dilettantistiche.
Ho interagito con imprese ed enti pubblici e privati per forme di coaching e welfare aziendale finalizzate al benessere di imprenditori, dipendenti e collaboratori.
Gli obiettivi sono importanti, ma la vita è sempre di più: nella mia quello che ritengo maggiormente di valore è stato ed è tuttora la condivisione umana e spirituale con tante persone preziose che sono state esperienza, esempio, guida a inziare dai miei genitori.
Con questo sito desidero rendere organica e organizzata una richiesta che spesso mi è stata fatta dagli sportivi, ma che si rivela utile a tutti: creare una via individuale capace di muoversi fra Oriente e Occidente per l’allenamento globale che tenga insieme corpo mente ed energia, una via finalizzata non solo alla prestazione, ma anche al riequilibrio e alla centratura restando radicati nella Realtà, nelle “cose come sono” . Una particolarità unica in quello che voglio offrire è lo studio del Karma per capire meglio se stessi, le proprie azioni e le loro conseguenze e l’utilizzo dello Yi Jing, un antico testo sapienziale cinese, con il quale mi sto cimentando da anni, che permette a ciascuno di vedere meglio nelle proprie situazioni di vita per capire come e cosa decidere.
Per costruire e iniziare il tuo percorso CONTATTAMI